Comune di Ripabottoni (Campobasso)
Corso Vittorio Emanuele
Note: Il complesso monumentale con la fontana dedicato ai Caduti in tutte le Guerre: Guerra Indipendenza e Guerre Mondiali 1915-1918 e 1940-1945
(i nomi dei Caduti)
DI QUI
OVE IN DOLCE NIDO VIVEVANO
FEDELI E UBBIDIENTI
ALL'APPELLO DELLA PATRIA
PARTIRONO
QUI
OVE TUTTE LE LACRIME SCORSERO PER ESSI
FATTI AUGUSTI DALLA MORTE EROICA
IMMORTALI DALLA GLORIA
TORNANO
CON LE GRANDI MEMORIE
PER FAR BELLA E SANTA AL PEREGRINO
LA MATERNA LOR TERRA
INDIPENDENZA - MDMXV
.
IV GUERRA PER LA INDIPENDENZA
MCMXV MCMXVIII
ALLA MEMORIA ED ALLA GLORIA
DEI SUOI FIGLI
CADUTI PER LA PATRIA
RIPABOTTONI
MVII - VI - MCMXXV
I CADUTI DI RIPABOTTONI
NELLA GRANDE GUERRA 1914-1918
(i nomi dei Caduti)
CADUTI GUERRA 1940-45
(i nomi dei Caduti)
NEL DURO BRO... DELLA STORIA
SCO...MO
LE LE...ERNE
PER SAPERE DI PIU'
_________________________________________________________________________
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che commemoravano un personaggio storico o un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese. Anticamente, i monumenti principali erano quelli funerari e, durante l'Impero romano, quelli dedicati agli imperatori e alle loro imprese. Si trattava di statue o obelischi.
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento