Comune di Vacri (Chieti)
Piazza Vittorio Emanuele III
Note: Il monumento dedicato ai Caduti in tutte le Guerre (1915-1918 e 1940-1945)
AI CADUTI
DI TUTTE LE GUERRE
ACCOMUNATI DALLA GIOVANE ETA'
E DALL'AMORE PER LA PATRIA
CADUTI NEL II
CONFLITTO MOMNDIALE
(i nomi dei Caduti)
VACRI, 9 OTTOBRE 1994
"VACRI RICORDA
LE SUE VITTIME CIVILI DI GUERRA"
(i nomi delle Vittime)
VACRI 9 OTTOBRE 1994
Lapide commemorativa ai Caduti nella 1^ Guerra Mondiale
AI CONCITTADINI
CADUTI NELLA GRANDE GUERRA
COMPLETANDO ED AFFERMANDO
LA REDENZIONE E LA GLORIA DELL'ITALIA
CON LA VITTORIA E COL MARTIRIO
QUESTA LAPIDE
ERGE MEMORIA IMERITURA
IL POPOLO
(i nomi dei Caduti)
VACRI V-X-MCMXIX
MISSIONI
PP. CAPPUCCINI
1947
PER SAPERE DI PIU'
_________________________________________________________________________
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che commemoravano un personaggio storico o un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese. Anticamente, i monumenti principali erano quelli funerari e, durante l'Impero romano, quelli dedicati agli imperatori e alle loro imprese. Si trattava di statue o obelischi.
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento