Ubicazione del monumento:
Arezzo
Via Antonio da Santagallo . Cimitero Monumentale
Caduti di guerra e della Libertà
(1943-1945)
PER SAPERE DI PIU'
Cimitero monumentale di Arezzo
Comune di Arezzo
_____________________________________________________________________
Arezzo
Via Antonio da Santagallo . Cimitero Monumentale
Caduti di guerra e della Libertà
(1943-1945)
Il monumento dei Caduti nel cimitero di Arezzo
Lapide del monumento dei caduti:
AREZZO
AI 792 CADUTI DURANTE LA GUERRA DI LIBERAZIONE
PARTIGIANI
VITTIME PER RAPPRESAGLIA NAZIFASCISTA
CADUTI PER FATTI DI DI GUERRA
SETTEMBRE 1943 - LUGLIO 1944
PER SAPERE DI PIU'
Cimitero monumentale di Arezzo
Comune di Arezzo
_____________________________________________________________________
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che commemoravano un personaggio storico o un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese. Anticamente, i monumenti principali erano quelli funerari e, durante l'Impero romano, quelli dedicati agli imperatori e alle loro imprese. Si trattava di statue o obelischi.
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento