Ubicazione della Fontana
Comune di San Lupo (Benevento)
Strada Statale 87
Nota: La fontana storica del sec. XIX
La raccolta delle epigrafi e delle lapidi messe all'interno dei luoghi pubblici, dei conventi e delle chiese, nonché dei monumenti sui caduti (By MT DI MARCO & ZATINI)
mercoledì 31 agosto 2016
Pelago. Caduti nelle Guerre Mondiali
venerdì 19 agosto 2016
Scafa. Caduti nelle guerre mondiali
Comune di Scafa (Pescara)
Largo G. Falcone
Note: Il monumento ai Caduti nelle Guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
Scafa. Fontana
Ubicazione della Fontana
Comune di Scafa (Pescara)
Via 1° Maggio
Nota: La fontana realizzata nel 2014
Comune di Scafa (Pescara)
Via 1° Maggio
Nota: La fontana realizzata nel 2014
Rocchetta al Volturno. L'abbeveratoio delle sorgenti
L'Aquila. Fontana delle 99 cannelle
Comune di L'Aquila
Piazza San Vito - Borgo Rivera
Note: La fontana monumentale delle 99 Cannelle (Fontana della Rivera) Sec. XIII
giovedì 18 agosto 2016
Malles Venosta. Sacrario Militare di Passo Resia
Comune di Malles Venosta (Bolzano)
Strada Statale 40 - Località Burgusio
Note: Il Sacrario monumentale militare di Passo Resia, costruito nel 1939 per opera dell'architetto Giovanni Greppi (1884-1960) e dello scultore Giannino Castiglioni (1884-1971).
Campobasso. L'albero
L'ubicazione dell'arredo urbano
Comune di Campobasso
Piazza V. Verdone (Via Regina Elena)
Note: Il piedistallo dell'albero di metallo (il simbolo ambientale?)
Comune di Campobasso
Piazza V. Verdone (Via Regina Elena)
Note: Il piedistallo dell'albero di metallo (il simbolo ambientale?)
Campobasso. Caduti nelle guerre mondiali
Comune di Campobasso
Piazza della Vittoria (Via Roma)
Note: L'obelisco monumentale dedicata ai Caduti nelle Guerre Mondiali (1915-1918 e 1940-1945) per opera di Luigi Venturini (1956)
Carsoli, Caduti nelle guerre mondiali
Comune di Carsoli (L'Aquila)
Via Dalmazia (Giardino comunale)
Note: Il monumento dedicato ai Caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
venerdì 12 agosto 2016
San Giovanni in Galdo. Caduti nelle Guerre Mondiali
Comune di San Giovanni in Galdo (Campobasso)
Via Roma
Note: Il classico monumento dedicato ai Caduti nelle Guerre Mondiali 1915-1918 e 1940-1945
San Giovanni in Galdo. La gente molisana
L'ubicazione dell'arredo urbano
Comune di San Giovanni in Galdo (Campobasso)
Largo dei Fiorentini
Note: La cornice delle piastrelle murale dell'immagine della popolazione molisana (2013)
Comune di San Giovanni in Galdo (Campobasso)
Largo dei Fiorentini
Note: La cornice delle piastrelle murale dell'immagine della popolazione molisana (2013)
San Giovanni in Galdo. Fontana moderna
Ubicazione della Fontana
Comune di San Giovanni in Galdo (Campobasso)
Largo dei Fiorentini
Nota: La fontana pubblica con l'arte architettonica moderna
Comune di San Giovanni in Galdo (Campobasso)
Largo dei Fiorentini
Nota: La fontana pubblica con l'arte architettonica moderna
giovedì 11 agosto 2016
Montefalcone nel Sannio. Caduti in tutte le Guerre
Comune di Montefalcone nel Sannio (Campobasso)
Strada Provinciale 78 (Via Roma)
Note: Il monumento ai caduti in tutte le guerre. 1^ Guerra mondiale 1915-1918, 2^ Guerra mondiale 1940-1945, Africa Orientale 1935-1936 e Spagna 1937-1938.
Montefalcone nel Sannio. L'abbeveratoio
Isernia. Homo Aeserniensis
Comune di Isernia
Via Santo Spirito - Loc. La Pineta
Note: La piazza monumentale dedicata a: Homo Aeserniensis (nei pressi del Museo del Paleolitico)
Iscriviti a:
Post (Atom)