La raccolta delle epigrafi e delle lapidi messe all'interno dei luoghi pubblici, dei conventi e delle chiese, nonché dei monumenti sui caduti (By MT DI MARCO & ZATINI)
lunedì 29 febbraio 2016
Scarperia e San Piero. Strada "regia"
domenica 28 febbraio 2016
sabato 27 febbraio 2016
Isernia. Palazzo Mancini Belfiore
Vernio. Caduti nelle guerre mondiali
Cantagallo. Caduti nella 1^ guerra mondiale 1915-1918
lunedì 22 febbraio 2016
domenica 21 febbraio 2016
Roma. Cimitero monumentale al Verano
Ubicazione del Monumento
Comune di Roma
Piazza San Lorenzo
Note: Le quattro statue del portale del cimitero monumentale del Verano: la Meditazione, la Carità, la Speranza e il Silenzio.
Comune di Roma
Piazza San Lorenzo
Note: Le quattro statue del portale del cimitero monumentale del Verano: la Meditazione, la Carità, la Speranza e il Silenzio.
sabato 20 febbraio 2016
Vernio. Domenico Tosi, Sant'Antonio Maria Pucci e Propositura di San Quirico a Vernio
Comune di Vernio
Via della Chiesa.
Nota: La Chiesa parrocchiale dei Santi Leonardo e Quirico, secolo XII.
Nota: La Chiesa parrocchiale dei Santi Leonardo e Quirico, secolo XII.
mercoledì 17 febbraio 2016
Cantagallo. Museo all'aperto di arte contemporanea
lunedì 15 febbraio 2016
venerdì 12 febbraio 2016
Venafro. Castello medioevale
lunedì 8 febbraio 2016
Venafro. Caduti nelle guerre mondiali
Ubicazioni del Monumento
Comune di Venafro (Isernia)
Piazza Vittorio Veneto
Il monumento ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
Comune di Venafro (Isernia)
Piazza Vittorio Veneto
Il monumento ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
domenica 7 febbraio 2016
Bucciano, Caduti nelle guerre mondiali
Ubicazione del Monumento
Comune di Bucciano (Benevento)
Via Centrale
Note: Il monumento in forma moderna ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
Comune di Bucciano (Benevento)
Via Centrale
Note: Il monumento in forma moderna ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
Civitella Roveto. Fontana in piazza
Ubicazione della Fontana
Comune di Civitella Roveto (L'Aquila)
Piazza 7 giugno
Nota: la fontana in piazza
Comune di Civitella Roveto (L'Aquila)
Piazza 7 giugno
Nota: la fontana in piazza
Civitella Roveto. Caduti nelle guerre mondiali
Ubicazione del Monumento
Comune di Civitella Roveto (L'Aquila)
Piazza Don Ascenzo De Rosa (MED. ARG. V.M. FRONTE RUSSO 1941-1942)
Note: Il complesso monumentale ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945.
Comune di Civitella Roveto (L'Aquila)
Piazza Don Ascenzo De Rosa (MED. ARG. V.M. FRONTE RUSSO 1941-1942)
Note: Il complesso monumentale ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945.
Civitella Roveto. Fontana pubblica
Ubicazione della Fontana
Comune di Civitella Roveto (L'Aquila)
Via Arzuni
Nota: Fontana edificata nel 1854
Comune di Civitella Roveto (L'Aquila)
Via Arzuni
Nota: Fontana edificata nel 1854
Morino. Caduti nelle guerre mondiali
Ubicazione del Monumento
Comune di Morino (L'Aquila)
Via Circonvallazione
Note: Il monumento dedicato ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
Comune di Morino (L'Aquila)
Via Circonvallazione
Note: Il monumento dedicato ai caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
Morino. L'abbeveratoio agricolo
Bonea. Caduti nelle guerre mondiali
Ubicazione del Monumento
Comune di Bonea (Benevento)
Via Carre (giardino)
Note: Il monumento ai caduti nelle guerre mondiali (1915-1918 e 1940-1945), nonchè campagna in Africa (A.O.I.E.)
Comune di Bonea (Benevento)
Via Carre (giardino)
Note: Il monumento ai caduti nelle guerre mondiali (1915-1918 e 1940-1945), nonchè campagna in Africa (A.O.I.E.)
Bonea. Fontana pubblica
Ubicazione della Fontana
Comune di Bonea (Benevento)
Piazza Fontana
Nota: La fontana pubblica, realizzata nel 1883 e restaurata nel 1994.
Comune di Bonea (Benevento)
Piazza Fontana
Nota: La fontana pubblica, realizzata nel 1883 e restaurata nel 1994.
Iscriviti a:
Post (Atom)