Comune di Picinisco (Frosinone)
Vico Murri - Giardino comunale
Note: Il monumento ai Caduti nelle guerre mondiali 1915-1918 e 1940-1945
AMOR PATRIAE
RATIONE VALENTIOR OMNI
1915-1918
PICINISCO AI SUOI GLORIOSI FIGLI
CADUTI PER LA GRANDEZZA DELLA PATRIA
FACCHINI ANTONIO FACCHINI PASQUALE
PARRAVANO LUIGI FERRI GIACINTO
CAPOCCI PIETRO ANGELO FERRI GIOVANNI
DE MARCO LUDOVICO IACONELLI GIULIANO
FERRI CARLO LANNI GIACINTO
MANCINI MATTIA MARGIOTTA ANTONIO
ANDREOCCI MICHELE MARGIOTTA FILIPPO
BERINCHINI RUGGIERO MARINO DOMENICO
CAPALDI LORENZO ORSINI CARLO
CAPOCCI DOMENICANTONIO PACITTI SERAFINO
CAPOCCI LUIGI PACITTI SABATINO
CAPOCCI PIETRO PARRAVANO FELICE
CASTELLUCCI ENRNICO PERELLA NICOLA
CIANFARANI GIUSEPPE PERELLA GIACINTO
COPPOLA FILIPPO PIA LORETO
CROLLA GIUSEPPE PIA GIOVANNI
CROLLA GIOVANNI PORRELLI ANTONIO
CROLLA LUIGI REA EMILIO
D'AGOSTINO GIUSTINO SALVETA ERNESTO
DE MARCO GERARDO TOBIA DOMENICO
DE MARCO DOMENICO TUZI ANGELO
FACCENDA STEFANO VALENTE GIUSEPPE
ANDREUCCI DIAMANTE
DISPERSI IN GUERRA
DONATELLA DOMENICO N. 4-1-1917
DE MARCO DOMENICO N. 7-1-1916
GIZZI LUIGI N. 12-5-1933
CAPOCCI GIOVANNI N. 20-5-1921
CERVI GUIDO N. 22-8-1922
D'ANDREA MARTINO N. 10-11-1923
VALENTE CARMINE N. 8-12-1921
GUERRA 1940 1945
MILITARI CADUTI
DE MARCO ROBERTO
DONATELLA DOMENICO
ROSSI PIETRO
VALENTE CARMINE
ANDREUCCI VINCENZO
CAPALDI GENEROSO
CAPOCCI GIOVANNI
CERVI GUIDO
D'ANDREA MARTINO
DELICATA CARLO
DE MARCO DOMENICO
DI LUCA UMBERTO
"MA NEL MUO CUORE
NESSUNA CROCE MANCA
E' IL MIO CUORE
IL PAESE PIU' STRAZIATO.
(G. UNGARETTI)
AGLI EMIGRATI PICINISCANI PERITI NELLA TRAGEDIA DELLA
NAVE "ANDORA STAR" (2-7-1940) E ALLE TANTE
INNOCENTI VITTIME CIVILI DELLA GUERRA
A RICORDO, MONITO, AUSPICIO DI PACE E TOLLERANZA
FRA TUTTE LE GENTI, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI
PICINISCO TESTIMONI I VETERANI DELLA "VIII ARMATA
BRITANNICA" POSE IL 27-6-1998
ASS.NE
NAZ.LE
ALPINI
CAMMINA ITALIA
STAFFETTA ANA - CAI
1999
80° Anniversario Fondazione
dell'Associazione Nazionale Alpini
PER SAPERE DI PIU'
_________________________________________________________________________
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che commemoravano un personaggio storico o un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese. Anticamente, i monumenti principali erano quelli funerari e, durante l'Impero romano, quelli dedicati agli imperatori e alle loro imprese. Si trattava di statue o obelischi.
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento