Comune di Castel del Monte (L'Aquila)
Viale della Vittoria
Note: I monumenti ai Caduti nelle Guerre Mondiali (1915-1918 e 1940-1945)
CASTEL DEL MONTE
AI SUOI EROI
1940-1945
(i nomi dei Caduti)
CASTEL DEL MONTE
6 OTT. 1991
PER
LA PIU' GRANDE
ITALIA QUI
LA VOSTRA GLORIA INCIDO
(i nomi dei Caduti)
STATUA REALIZZATA
DAL GRUPPO ALPINO
DI CASTEL DEL MONTE
1991
SCULTORE Prof. Pasquale De Carloris
CONTRIBUTO REGIONE ABRUZZO
AREA MONUMENTALE
RINNOVATA CON FONDI
DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
CASTEL DEL MONTE 6/8/2017
SPAZIO VERDE
DEDICATO A
MARIANO TUCCELLA
CONSIGLIERE COMUNALE
DAL 1980 AL 1985
Luglio 1995
PER SAPERE DI PIU'
_________________________________________________________________________
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che commemoravano un personaggio storico o un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese. Anticamente, i monumenti principali erano quelli funerari e, durante l'Impero romano, quelli dedicati agli imperatori e alle loro imprese. Si trattava di statue o obelischi.
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento