Ubicazione dell'abbeveratoio
Comune di Tornimparte (L'Aquila)
Via il Corso
Nota: L'abbeveratoio agricolo e la fontana
Tornimparte - Piazza San Giuseppe
La fonte
PER SAPERE DI PIU'
Fontane Italiane
Comune di Tornimparte
Tornimparte
Edicole: Abruzzo
____________________________________________________________________________
Il termine abbeveratoio indica il luogo dove bevono gli animali domestici. Indica inoltre la vasca o il recipiente atto a contenere l'acqua utilizzata per dissetarsi.
Comune di Tornimparte (L'Aquila)
Via il Corso
Nota: L'abbeveratoio agricolo e la fontana
COMUNE DI TORNIMPARTE
PRO LOCO TORNIMPARTE ASSOCIAZIONE FONTEVECCHIA
Un monumento di ricordi, culture
ed un'identità per le future generazioni
Tornimparte, 14.10.2013
OPERA REALIZZATA DA
MASTRO DOMENICO COLAIUDA
Tornimparte - Piazza San Giuseppe
La fonte
PER SAPERE DI PIU'
Fontane Italiane
Comune di Tornimparte
Tornimparte
Edicole: Abruzzo
Il termine abbeveratoio indica il luogo dove bevono gli animali domestici. Indica inoltre la vasca o il recipiente atto a contenere l'acqua utilizzata per dissetarsi.
Gli abbeveratoi tradizionali sono generalmente costituiti di tronchi di albero o tegole. Ne esistono anche tipi realizzati in pietra o in muratura, particolarmente diffusi nelle zone rurali dell'Italia meridionale, localizzati in luoghi pubblici di transito, a volte realizzati in grandi dimensioni ed ornati di elementi architettonici, come epigrafi, stemmi e sculture.
La metodologia moderna più efficace ed efficiente è l'abbeveratoio a goccia, un sistema capillare di distribuzione dell'acqua che comporta minore spreco, nessuna superficie esposta a potenziali contaminazioni da batteri (soprattutto nella stagione estiva), praticità nella regolazione dell'altezza della fonte d'acqua in funzione delle dimensioni crescenti dell'animale (wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento