Comune di Campotosto (L'Aquila)
Via Roma
NOMI DEI CADUTI IN GUERRA 1915-18
(i nomi dei Caduti)
GUERRA VITTORIOSA MCMXV - XVIII
AGLI EROICI FIGLI
ASSUNTO DAL SACRIFICIO ALLA GLORIA
LA PATRIA CONSACRA
AGOSTO MCMXXIII
CADUTI IN SERVIZIO E PER SERVIZIO
GUERRA 1940 1945
(i nomi dei Caduti)
CAMPOTOSTO LI 1 LUGLIO 1979
IN ONORE E MEMORIA
AI CADUTI 1940-45
proprie spese DELI DELVISIO
CADUTI IN SERVIZIO E PER SERVIZIO
GUERRA 1940 1945
(i nomi dei Caduti)
CAMPOTOSTO LI 1 LUGLIO 1979
(i nomi dei Caduti)
GUERRA 1940-1945
(i nomi delle vittime)
(i nomi delle vittime)
CAMPOTOSTO LI' 1 LUGLIO 1979
Campotosto (Strada Regionale 2) Loc. Poggio Cancelli. Il monumento delle lapide commemorative ai Caduti in tutte le Guerre
GUERRA 1915-18
(i nomi dei Caduti)
(i nomi dei Caduti)
MORTI PER MALATTIA CONTRATTA AL FRONTE
(i nomi dei Deceduti)
PER L'UNITA' D'ITALIA
PER I SACRI DIRITTI DELLA CIVILTA'
GENEROSAMENTE CADDERO
(i nomi dei Deceduti)
PER L'UNITA' D'ITALIA
PER I SACRI DIRITTI DELLA CIVILTA'
GENEROSAMENTE CADDERO
A LORO: ONORE RICONOSCENZA ...
PER SAPERE DI PIU'
_________________________________________________________________________
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che commemoravano un personaggio storico o un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese. Anticamente, i monumenti principali erano quelli funerari e, durante l'Impero romano, quelli dedicati agli imperatori e alle loro imprese. Si trattava di statue o obelischi.
Recentemente, il termine è passato anche ad indicare dei luoghi naturali di straordinaria bellezza o interesse scientifico. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento